▶️ LEGNO LAMELLARE PER SERRAMENTI
✔️ IL LEGNO DI ABETE
Il legno di abete si distingue per le sue eccezionali proprietà isolanti e la sua reazione positiva agli sbalzi termici. Questo lo rende ideale per mantenere costante la temperatura all'interno degli edifici.
È inoltre noto per la sua resistenza agli urti, incluso il movimento del terreno e le scosse sismiche, rendendolo adatto per l'impiego in infissi di ogni altitudine. Il legno di abete rosso è una delle varietà più comuni.
✔️IL LEGNO DI PINO
Per la produzione di serramenti il legno di pino (Pinus Sylvestris ➡️ clicca qui ) è un legno profumato che rappresenta una delle tipologie di legno tra le più utilizzate grazie alla sua facile lavorazione , alla sua fibra dritta molto resistente alla flessione statica e mediamente resistente alla compressione , e al fatto che si presti alle più svariate colorazioni.
Nonostante la durabilità di una finestra debba imputarsi principalmente al trattamento protettivo e alla sua diretta manutenzione , buona parte del lavoro lo svolge anche la specie legnosa scelta : in fatto di durabilità il pino rimane tra la prima scelta consigliata.
✔️ IL LEGNO DI LARICE
Il larice è una specie conifera secolare che può vivere fino a 800 anni. Il larice può raggiungere i 40 metri di altezza e resiste a climi piuttosto freddi , ad altezze elevate e la sua corteccia è talmente resistente da non subire danni nonostante la violenza degli urti dei massi rocciosi che cadono dalle cime montuose.
Quali sono le migliori qualità del legno di larice:
☑️ Ottima resistenza
☑️ Buona stabilità , grazie alla durezza del legno di larice che si essica bene ed è facilmente lavorabile
☑️ Ottimi livelli di impermeabilità che ne fanno un materiale ideale per la realizzazione di strutture in legno, quali infissi , imbarcazioni e pergolati
☑️ Proprietà isolanti che lo rendono perfetto per infissi, rivestimenti interni ed esterni o in infissi di ogni altitudine. Il legno di abete rosso è una delle varietà più comuni.